MISCELATORI -
CARATTERISTICHE TECNICHE
DIMENSIONI
Questa nuova serie
di miscelatori a flussometri č caratterizzata da delle dimensioni ridotte, axbxh
, che rispettivamente sono:
250 x 300 x 300 [mm]
b
VANTAGGI NELLA
PRODUZIONE
Il miscelatore serie BJ realizza una miscela binaria, per
mezzo della combinazione di due gas singoli, l’ AZOTO (N2) e l’ANIDRIDE CARBONICA
C(O2), che rispettivamente sono il gas primario e secondario.
Il miscelatore offre notevoli vantaggi:
MATERIALI IMPIEGATI
Dato la grande importanza
che il prodotto si conservi e non venga contaminato da batteri, il
miscelatore BJ viene realizzato con materiali che riducono al massimo la
proliferazione degli agenti batterici:
IMPIEGHI POSSIBILI
Il miscelatore serie BJ puň essere impiegato per
alimentare:
Ř macchine
a funzionamento continuo (flow pack);
collegandola in maniera diretta al miscelatore;
Ř macchine
a funzionamento discontinuo (termoformatrici, termosigillatrici,
ecc.). Per questo impiego si consiglia di utilizzare in ausilio al miscelatore
un serbatoio da
Il
polmone, interamente realizzato in acciaio inox, č dotato di un sistema di
blocco di che mantiene stabile la
pressione all’interno del serbatoio e ne
controlla il riempimento.
TIPI DI INSTALLAZIONI
Alimentazione
a mezzo di bombole ( o pacchi bombole)
Il miscelatore viene alimentato da pacchi bombole di
azoto (N2) e di anidride carbonica (CO2).
Alimentazione
mista bombole-serbatoio
Nel caso che il cliente utilizzasse l’azoto liquido per
raffreddamento o surgelazione , il miscelatore potrebbe essere alimentato dalla
fase gassosa liberata all’interno del serbatoio e da un pacco di bombole di
CO2. In questo modo i costi per i gas di alimentazione del miscelatore sono
solo relativi al pacco bombole della CO2.
INSTALLAZIONI
“
“Strauss Josef s.r.l.
“ – Miscelatore con sistema di polmonazione.